Nouvelles Pharmaceutiques

Agenti biologici per il trattamento della malattia di Crohn

Cos’è la malattia di Crohn? La malattia di Crohn, un disturbo autoimmune del tratto gastrointestinale, è una delle due forme di malattia infiammatoria intestinale caratterizzata da possibili infiammazioni lungo l’intera parete del tratto intestinale. Ha il potenziale per coinvolgere l’intero tratto gastrointestinale, dalla bocca al colon. Questa malattia mostra tipicamente una vasta variabilità tra i …

Agenti biologici per il trattamento della malattia di Crohn Leggi altro »

La FDA approva Abrysvo per la prevenzione del virus respiratorio sinciziale negli adulti anziani

La FDA ha approvato il vaccino Abrysvo di Pfizer Inc, un vaccino bivalente contro il virus respiratorio sinciziale (RSV) con proteina di fusione prefusione F (RSVpreF), per prevenire le malattie delle vie respiratorie inferiori causate dal RSV nelle persone di 60 anni e più. Secondo Pfizer, il RSVpreF si basa su scoperte scientifiche di base …

La FDA approva Abrysvo per la prevenzione del virus respiratorio sinciziale negli adulti anziani Leggi altro »

Rivoluzionare la somministrazione del vaccino con nanoparticelle lipidiche contro le infezioni virali dei polmoni

Il potenziale delle nanoparticelle lipidiche nella consegna di vaccini a mRNA Negli ultimi anni, i ricercatori hanno esplorato attivamente nuove modalità di trattamento per le malattie infettive, con un particolare focus sullo sviluppo della nanomedicina. La nanomedicina implica l’utilizzo di materiali su scala nanometrica per diagnosticare e trattare malattie, compresa la consegna mirata di farmaci …

Rivoluzionare la somministrazione del vaccino con nanoparticelle lipidiche contro le infezioni virali dei polmoni Leggi altro »

Rivelando l’Innovazione: 89 Nuovi Medicinali Approvati in Europa nel 2022, Ma Quanti Presentano Ingredienti Attivi Innovativi?

Rapporto dell’Agenzia europea dei medicinali per il 2022: Protezione e Rafforzamento della Salute Pubblica nell’Unione Europea L’Agenzia europea dei medicinali (EMA) ha pubblicato il suo rapporto per l’anno 2022. Il rapporto fornisce una panoramica delle misure adottate per proteggere e rafforzare la salute pubblica nell’Unione Europea (UE). L’EMA ha raccomandato l’approvazione di 89 medicinali per …

Rivelando l’Innovazione: 89 Nuovi Medicinali Approvati in Europa nel 2022, Ma Quanti Presentano Ingredienti Attivi Innovativi? Leggi altro »

I pazienti con malattie reumatiche mostrano tassi di vaccinazione antipneumococcica migliorati

Uno studio recente pubblicato su Vaccines ha scoperto che quasi la metà dei pazienti con malattie autoimmuni infiammatorie reumatiche (AIIRD) sono stati vaccinati contro l’infezione pneumococcica, mentre oltre due terzi sono stati vaccinati contro l’influenza. Questi tassi suggeriscono un miglioramento negli ultimi anni, anche se i tassi di vaccinazione per questi virus rimangono bassi in …

I pazienti con malattie reumatiche mostrano tassi di vaccinazione antipneumococcica migliorati Leggi altro »

La nuova doppia modifica genetica combinata con LASER ART migliora la possibilità di eliminare l’infezione da HIV

I ricercatori hanno pubblicato uno studio su PNAS che ha trovato che una promettente svolta nell’eliminazione del virus dell’immunodeficienza umana di tipo 1 (HIV-1) in topi umanizzati e infetti è stata raggiunta combinando due terapie di editing genico CRISPR con la terapia antiretrovirale (ART). Questo approccio rivoluzionario al trattamento ha il potenziale per trasformare la …

La nuova doppia modifica genetica combinata con LASER ART migliora la possibilità di eliminare l’infezione da HIV Leggi altro »

Un vaccino antinfluenzale può prevenire un ictus?

Uno studio pubblicato su Neurology suggerisce che ricevere il vaccino antinfluenzale potrebbe ridurre il rischio di ictus. I ricercatori hanno analizzato un database sanitario di quasi 3 milioni di persone in Spagna nel corso di un periodo di 14 anni e hanno identificato 14.322 individui di almeno 40 anni che avevano avuto un ictus ischemico, …

Un vaccino antinfluenzale può prevenire un ictus? Leggi altro »

Cinque cause comuni di affaticamento nella malattia di Parkinson?

L’affaticamento è un sintomo comune che viene sperimentato da quasi il 50% delle persone con la malattia di Parkinson e può essere debilitante e persistente, spesso non alleviato dal riposo. Sebbene l’affaticamento possa essere un’esperienza soggettiva, è importante che i clinici comprendano le potenziali cause sottostanti al fine di fornire una gestione adeguata. Qui evidenziamo …

Cinque cause comuni di affaticamento nella malattia di Parkinson? Leggi altro »

L’efficacia e la sicurezza di Veklury® (Remdesivir) sono state confermate in gruppi di pazienti ad alto rischio

Gilead Sciences, Inc. (Nasdaq: GILD) ha riportato risultati positivi da diversi studi relativi a COVID-19, che saranno presentati al 33° Congresso Europeo di Microbiologia Clinica e Malattie Infettive (ECCMID). Uno studio clinico di fase 3 ha dimostrato che Veklury® (remdesivir) è stato ben tollerato dai pazienti con compromissione renale da moderata a grave. Inoltre, uno …

L’efficacia e la sicurezza di Veklury® (Remdesivir) sono state confermate in gruppi di pazienti ad alto rischio Leggi altro »

Aumento della mortalità nelle pazienti in gravidanza affette da COVID-19 durante il parto durante le prime fasi della pandemia

JAMA Network Open ha pubblicato di recente un’analisi nazionale degli Stati Uniti che ha identificato l’infezione da COVID-19 come un grave fattore di rischio per gli esiti materni avversi, inclusa la morbilità e la mortalità, tra le donne in gravidanza al momento del parto durante la prima parte della pandemia da COVID-19. Tuttavia, i tassi …

Aumento della mortalità nelle pazienti in gravidanza affette da COVID-19 durante il parto durante le prime fasi della pandemia Leggi altro »